Servizi di wedding planning e le sue professioni: verso una prassi di riferimento?
Aggiornamento: 11 ago 2019
Lunedì, 20 Agosto 2018
La Giunta Esecutiva UNI ha approvato l'avvio dei lavori di elaborazione di un nuovo progetto di prassi di riferimento (UNI/PdR) relativo all'elaborazione di una linea guida per i servizi di wedding planning e il relativo profilo professionale, in collaborazione con AIWP - Associazione Italiana Wedding Planner.
Il documento che si intende sviluppare fornirà delle linee guida relative ai requisiti del servizio di wedding planning e del profilo professionale del wedding planner. La futura prassi di riferimento, inoltre, proporrà gli elementi utili alla definizione di percorsi di formazione a supporto della qualificazione professionale degli operatori del settore.
I lavori sul progetto di prassi di riferimento saranno avviati il 4 settembre 2018 presso la sede UNI di Milano con la riunione insediativa del Tavolo "Servizio di Wedding planning" costituito da esperti di AIWP e del sistema UNI.
Si ricorda che
Si ricorda che le prassi di riferimento sono documenti che introducono prescrizioni tecniche o modelli applicativi settoriali di norme tecniche, elaborati sulla base di un rapido (al massimo otto mesi dall’approvazione della richiesta) processo di condivisione ristretta ai soli autori, verificata l’assenza di norme o progetti di norma allo studio sullo stesso argomento. Esse costituiscono una tipologia di documento para-normativo nazionale che va nella direzione auspicata di trasferimento dell’innovazione e di preparazione dei contesti di sviluppo per le future attività di normazione, fornendo una risposta tempestiva ai mercati in cambiamento.